Smart Working
Village
Un evento mai visto prima!
Open Day
5 maggio, 2021
A sostegno di


A sostegno di


Biglietti & Donazione
Con piccola donazione puoi partecipare all’evento.
BIGLIETTO DONAZIONE
BIGLIETTO DONAZIONE
Sei un’azienda e vuoi acquistare un carnet per i tuoi dipendenti?
Hai problemi con le condizioni di pagamento?
Scrivici a info@smartworkingmagazine.com
Perchè devi partecipare a Smart Working Village?


Crea connessioni vincenti
Speaker di grande talento e una attenta profilazione degli inviti ti faranno trovare al village persone in linea con i tuoi interessi con cui confrontarti e scambiare valore.

Scopri nuovi modelli di lavoro
In un ambiente innovativo virai una esperienza proiettata nel futuro per rendere velocemente ed in modo snello il tuo business nuovamente competitivo ed attraente.

Massima interattività
In un unico e innovativo contesto virtuale potrai interagire con gli speaker, gli sponsor e gli altri partecipanti vivendo una esperienza unica e concreta.
The Speakers

Beatrice Taralla
di Subito.it e InfoJobs
Dal 2012 nella funzione Risorse Umane di Subito e InfoJobs, – aziende del gruppo Adevinta che conta quasi 300 dipendenti in Italia, ha accompagnato la crescita costante nel corso degli anni attraendo e valorizzando i migliori talenti, investendo in formazione e sviluppo e promuovendo il benessere organizzativo e una cultura di engagement basata sul feedback e sulla responsabilizzazione, con l’obiettivo di un continuo miglioramento.

Daniela Chiru
HR Business Partner People & Culture, Lego Serious Play

Dario Tatangelo
Digital HR, espero di innovazione e inclusione
Partendo dalla teoria dello sviluppo umano di A. Sen (premio Nobel per l’economia), mi sono affacciato alle risorse umane, seguendo le innovazioni della tecnologia, processi e modelli organizzativi.

Giovanni B. Pozza
Remote Work Pioneer & Digital Nomad, Founder of Be Happy Remotely
Giovanni Pozza è considerato uno dei maggiori esperti al mondo di felicità al lavoro ed employee experience. Lavora da remoto da quando nessuno sapeva cos’era vivendo tra l’Italia e il Costa Rica e aiutando team e aziende a sfruttare il lavoro da remoto come asset strategico. Ha lavorato con dozzine di aziende nella Fortune 500 e discreto numero di aziende nella Fortune 100.

Sergio Alberto Codella
Avvocato da sempre interessato al diritto del lavoro, della previdenza sociale e sindacale.
Avvocato esperto in diritto del lavoro, della previdenza sociale e sindacale. É dottore di ricerca e segretario generale della AIDR. Nei legalcommunity labour awards 2017, è stato premiato come “Avvocato emergente” dell’anno.

Samuel Lo Gioco
Founder Smart Working Magazine
Da anni mi considerano uno “Smart Working Evangelist”. Di professione formo manager, dirigenti e responsabili HR su come applicare la “leadership emotiva”.

Roberto Giari
Senior Lead Agile Consultant
Roberto Giari è Agile Lead Consultant di GetConnected Agile Transformation e si occupa da oltre 20 anni di IT e cambiamento tecnologico e metodologico all’interno dei team di lavoro. Nel suo lavoro affianca le organizzazioni di tutti i tipi individuando le corrette metodologie di lavoro, gli idonei tool a supporto e le metriche di performance per far si che i team siano efficienti, collaborativi e felici.

Fausto Sabbatelli
HR Management Innovation & PMO | WINDTRE
Un percorso di crescita nelle Telco, nelle Risorse Umane supporta lo sviluppo di progetti legati all’innovazione e trasformazione dei processi. Da sempre attento alle tematiche di benessere organizzativo. Founder della Community “Compagnia del Buonumore Aziendale” su Linkedin.

Emma Pisati
Editor in Chief HEI Human Experience Insights
Da sei anni mi confronto con manager e aziende sui temi dell’innovazione, della centralità delle persone e del change management insieme al team dell’Ippocastano, l’agenzia di design delle relazioni che, nel 2018, ha creato la community HEI Human Experience Insights.
Agenda
Open Day
OPEN DAY
Una giornata ricca di contenuti e interviste!
10 TALK dedicati a conoscere le migliori “best practice” nell’adozione dello smart working.
9:15
Kick-off: Smart Working = lavoro intelligente
a cura di Samuel Lo Gioco
Smettiamo di interpretare lo smart working come lavora da casa o nomadismo digitale, bensì per il suo reale significato: lavoro intelligente. Usiamo l’intelligenza per creare benessere e valore nel mondo del lavoro.
9:30
Speaker: Dario Tatangelo
Speech: Crisi del modello manageriale italiano
Viviamo la 4° Rivoluzione industriale che cambia le nostre vite ed aziende e i nostri modelli novecenteschi sono in crisi. Comprendere cosa sia il modello padronale e le sue caratteristiche è il primo passo per ripensare in modo più aggiornato l’impronta da dare al management italiano.
10:05 – 10:25
Approfondimento & networking
Sarà possibile approfondire le tematiche affrontate nel talk precedente, conoscere e confrontarsi con professionisti, partecipanti e confrontarsi su room monotematiche.
10:30
Speaker: Fausto Sabbatelli
Speech: Case Study di WINDTRE
Il percorso da fare insieme verso un lavoro più flessibile ed “intelligente”. Lo Smart Working è uno dei cambiamenti di mentalità più rilevanti della nostra epoca e, dopo anni di discussioni focalizzate sui pro e contro, la pandemia ha indubbiamente segnato un punto di non ritorno. La priorità delle organizzazioni adesso è quella di costruire la nuova normalità e di accompagnare questo cambiamento attraverso percorsi condivisi e progettazioni congiunte.
11:05
Speaker: Roberto Giari
Speech: Misurare e vedere i KPI. Metodi e strumenti per definire e “mostrare” Indici di Performance chiari e condivisibili.
In questo talk presenteremo alcune riflessioni di metodo per definire delle KPI che siano realmente rappresentative del quadro globale di un progetto e vedremo all’opera alcuni dei migliori strumenti per tracciare, organizzare i dati e renderli accessibili in dashboard chiare, di facile comprensione e utilizzo.
11:40
Speaker: Daniela Chiru
Speech: Leadership AntiFragile e Business.
L’incertezza e il caos che stiamo vivendo non sono solo una fonte di pericoli da cui dover difendersi per sopravvivere. Persone, organizzazioni, leader che sviluppano nuove competenze per diventare antifragili mettono in campo nuove forze di reazione che consentono loro di rispondere in maniera proattiva e di uscirne rafforzati. Diventare antifragili significa essere capaci di considerare l’imprevisto come il motore del nostro cambiamento e della nostra capacità di evolvere.
12:15 – 12:35
Approfondimento & networking
Sarà possibile approfondire le tematiche affrontate nel talk precedente, conoscere e confrontarsi con professionisti, partecipanti e confrontarsi su room monotematiche.
12:40
Speaker: Beatrice Taralla
Speech: CASE STUDY di Subito.it e InfoJobs
Creare una moderna cultura azindale, basata su valori etici come inclusione e le pari opportunità, è un percorso lungo e affascinate disegnato dalle persone.
14:30
Speaker: Avv. Sergio Alberto Codella
Speech: Lo smart working dopo l’emergenza Covid-19: aspetti legali e contrattuali
La normativa ordinaria in tema di smart working si è andata ad intrecciare con quella dell’emergenza da Covid-19. Si affronterà la questione del “futuro” dello smart working curando gli aspetti normativi e legali.
15:05
Intervista caso di successo AlmavivA
15:40
Speaker: Giovanni Battista Pozza
Speech: Lavorare da remoto ai tempi dello smart working
Prima della pandemia lavorare da remoto o essere un’azienda remota aveva un significato ora nella situazione pandemica e nel futuro post pandemico lavorare da remoto diventa un asset strategico sia che venga fatto in modalità full-time o ibrida, in ufficio o fuori ufficio.
16:15 – 16:35
Approfondimento & networking
Sarà possibile approfondire le tematiche affrontate nel talk precedente, conoscere e confrontarsi con professionisti, partecipanti e confrontarsi su room monotematiche.
Hanno scelto di essere con noi














Media partner


Bamboos è una nuova community dove trovi formazione di alto livello in ambito smart working e digital transformation per continuare le sviluppo delle competenze alla fine dell’evento; tutto questo insieme ad un network di professionisti e formatori di grande esperienza.